I nostri consigli

Pesciolino Briaco

Nel cuore di Viareggio, a pochi metri dalla Passeggiata a Mare e di fronte alla Pineta di Ponente, Pesciolino Vi accoglierà in un ambiente informale ma curato, con un servizio cordiale e preparato. La cucina, quasi esclusivamente di Pesce, si…

Leggi di piùPesciolino Briaco

Come and see Italy

Villa Giulia offre diversi tour in Toscana in collaborazione con “Come and See Italy”, tutti con partenza da Viareggio, dove verrete prelevati dall’agente di “Come and See Italy”. Tra i vari tour, Come and See Italy offre: Per conoscere dettagli,…

Leggi di piùCome and see Italy

Il Delfino

Di solito non frequento ristoranti con foto di piatti diversi esposti all’esterno. Ma il ristorante Il Delfino è un’eccezione alla regola. Il cibo è buono e i prezzi sono molto convenienti. Dopo aver ordinato e pagato, si viene chiamati e…

Leggi di piùIl Delfino

Ristorante Amaro

Amaro nasce nel giugno del 2004, dall’idea di due fratelli appassionati di enogastronomia. L’Amaro si trova nel cuore della città di Viareggio, a due passi da Piazza Mazzini. Questo locale, la prima Braceria della zona, nasce con l’obiettivo di cambiare…

Leggi di piùRistorante Amaro

Trattoria L’Angolino

Questo piccolo ristorante di pesce si trova nel centro di Viareggio, appena fuori dal viale. Ma puoi mangiare deliziosi pesci e frutti di mare in una buona atmosfera. La trattoria si riconosce subito dal pesce disegnato all’esterno dell’edificio. Nel 2024…

Leggi di piùTrattoria L’Angolino

Ristorante Giacomo

Giacomo è un ristorante dove andiamo quando c’è qualcosa da festeggiare. È un po’ più caro dei ristoranti normali, ma il cibo è ottimo e il posto è come una favola. Si può mangiare all’aperto sotto i banani in un…

Leggi di piùRistorante Giacomo

Botero a Pietrasanta

Fernando Botero, famoso in tutto il mondo per le sue opere con personaggi che potremmo definire “tondi”, è un pittore e scultore colombiano, nato a Medellin nel 1932 e innamorato di Pietrasanta. Un amore scoppiato durante alcuni periodi trascorsi in…

Leggi di piùBotero a Pietrasanta

Cinque Terre

sono una serie di cinque antichi villaggi di pescatori arroccati sulla Riviera Ligure, appena a sud di Genova, nel nord-ovest dell’Italia. Fino a poco tempo fa i minuscoli villaggi erano collegati solo da mulattiere e accessibili solo tramite ferrovia o…

Leggi di piùCinque Terre

71º Festival Puccini 2025

Puccini è considerato uno dei migliori compositori d’opera della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo. Sebbene sia stato quasi immediatamente elogiato come compositore d’opera dal pubblico, dovette attendere a lungo per ottenere il riconoscimento della critica. La sensazione…

Leggi di più71º Festival Puccini 2025

Ponte della Maddalena

Il ponte della Maddalena unisce le due sponde del fiume Serchio nel paese di Borgo a Mozzano. La sua costruzione risale ai tempi della contessa Matilde di Canossa (1046-1115) che ebbe grande influenza e potere in questa area della Toscana…

Leggi di piùPonte della Maddalena

La Doganaccia

È un piccolo comprensorio sciistico negli Appennini Centrali che comprende circa 15 km di piste per sci e snowboard, un’area per bob e slittini, e vari percorsi che si snodano tra boschi di faggio e ampi spazi dove si può…

Leggi di piùLa Doganaccia

Badia di Camaiore

La Chiesa fu costruita dai monaci benedettini nell’ottavo secolo d.C. e crebbe sempre più in importanza e frequenza nel corso degli anni. Ubicata lungo la via Francigena, al tempo percorsa da folle di pellegrini in viaggio verso Roma, venne ampliata…

Leggi di piùBadia di Camaiore

Stile Liberty

Fin dal 1900, i più grandi artisti toscani sono venuti in Versilia per godersi le spiagge, le pinete e la brezza fresca del mare durante la stagione estiva. Era il posto ideale per rilassarsi e trovare l’ispirazione per le proprie…

Leggi di piùStile Liberty

Musei Villa Paolina

La Villa Paolina (o Palazzo Paolina) è un edificio storico che apparteneva a Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone. La villa fu costruita nel 1822 sul lungomare, il luogo (oggi Piazza Shelley) dove, secondo la leggenda, il mare restituì il corpo…

Leggi di piùMusei Villa Paolina

Ristorante Il Porto

Un ristorante sul mare nel porto di Viareggio, dove attraccano le barche più belle, nel cuore della Versilia più autentica. Il ristorante Il Porto offre ai suoi ospiti un’esperienza culinaria unica e innovativa in un ambiente elegante e raffinato. Chiuso…

Leggi di piùRistorante Il Porto

Piazza Cavour

Questo è il centro storico della città di Viareggio e si sviluppa intorno al vecchio mercato coperto che risale a circa cento anni fa. Purtroppo il mercato non è più in funzione, ma ci sono bei negozi Tuttavia è un…

Leggi di piùPiazza Cavour

Snack bar galleggiante

Ci sono due snack bar galleggianti nel porto di Viareggio, che offrono deliziosa frittura di pesce a prezzi ragionevoli. Se volete fare una pausa rilassante, queste sono valide alternative. Al porto di Viareggio e alla fine della Passeggiata 25 min…

Leggi di piùSnack bar galleggiante

Mercato settimanale

Il mercato di Viareggio si svolge ogni giovedì mattina lungo la Passeggiata sul lungomare e in zona mercato centrale (via Fratti). Le bancarelle lungo la Passeggiata vendono principalmente vestiario mentre nella zona del centro storico si trovano cibo, piante e…

Leggi di piùMercato settimanale

Villa Argentina

Villa Argentina è uno stupendo gioiello artistico e architettonico della provincia di Lucca. Situato vicino alla pineta di Ponente di Viareggio, il capolavoro in Art Nouveau e in stile modernista di inizio ventesimo secolo ospita eventi ed esibizioni culturali. Via…

Leggi di piùVilla Argentina

Casoli

Un bellissimo paesino di montagna. Ce ne sono diversi, ma Casoli ha qualcosa di molto speciale. Questo è il villaggio dove è nato il fondatore degli Sgraffiti, Murabito. Gli Sgraffiti sono l’applicazione di diversi strati di colore su un muro…

Leggi di piùCasoli

Camaiore

Col suo centro caratterizzato da pregevole architettura romanica (inclusa la bellissima Chiesa Collegiale del 1278), il paese di Camaiore è situato in una valle ai piedi delle Alpi Apuane ed è famoso per la produzione di ferro battuto, che può…

Leggi di piùCamaiore

Pietrasanta

Si trova nell’entroterra ed è la capitale artistica della Versilia. È in questo luogo, infatti, che si sviluppò dal sedicesimo secolo l’arte di lavorare il marmo ed è qui che Michelangelo cominciò la sua attività di scultore. Tra gli artisti…

Leggi di piùPietrasanta

Viareggio

È la città più a sud della costa versiliese e la località più conosciuta a livello internazionale fin dagli inizi del 1800. Per secoli è stato l’unico sbocco sul mare della città di Lucca. Il Carnevale di Viareggio è uno…

Leggi di piùViareggio

Pineta di Ponente

L’estate in pineta si trasforma in un caleidoscopio di attività: divertimento per i piccoli, noleggio di bici per esplorare la bellezza naturale dei dintorni, deliziosi ristoranti dove degustare i sapori locali, bar che invitano al relax e mercatini occasionali che…

Leggi di piùPineta di Ponente

Carnevale

Il nome di Viareggio è sinonimo del Carnevale, uno di più famosi e spettacolari eventi del mondo che viene tenuto proprio in questa città. Ogni anno, l’evento rivive attraverso la parata dei carri di cartapesta con spettacoli che attirano turisti…

Leggi di piùCarnevale

Versilia

L’area costiera della Toscana, localizzata nel nord-ovest della provincia di Lucca fino a Massa-Carrara, deve il suo nome al fiume Versilia. Particolarmente conosciuta per le sue località balneari eleganti e i numerosi beach club frequentati dalle celebrità locali, la Versilia,…

Leggi di piùVersilia