Address
Viale Michelangelo Buonarroti 155
55049 Viareggio (LU) – ITALY
Contact us
Phone: 3334669755 | 3334669756
Mail: villagiuliabnb@gmail.com
Address
Viale Michelangelo Buonarroti 155
55049 Viareggio (LU) – ITALY
Contact us
Phone: 3334669755 | 3334669756
Mail: villagiuliabnb@gmail.com
Il ponte della Maddalena unisce le due sponde del fiume Serchio nel paese di Borgo a Mozzano. La sua costruzione risale ai tempi della contessa Matilde di Canossa (1046-1115) che ebbe grande influenza e potere in questa area della Toscana (la Garfagnana), ma il suo aspetto attuale si deve alla ristrutturazione portata avanti da Castruccio Castracani (1281-1328), capo e signore della vicina Lucca, nei primi anni del 1300.
L’aspetto del ponte è quello classico medievale “a gobba” con la differenza che i suoi archi sono asimmetrici, il che è una caratteristica davvero unica. L’arco centrale è così alto e largo che la sua solidità sembra sfidare la legge della gravità.
Il ponte è comunemente chiamato “del Diavolo” a causa di una leggenda popolare della zona, rinforzata dall’aspetto disorganizzato del ponte: un capomastro cominciò a costruirlo ma presto si rese conto che non sarebbe stato in grado di completare il lavoro entro il giorno stabilito e, preso dalla paura delle possibili conseguenze, si rivolse al Maligno per chiedere aiuto in modo da terminare il compito per tempo. Il Diavolo accettò di completare il ponte in una singola notte in cambio dell’anima del primo passante che l’avrebbe attraversato. Il patto fu fatto ma il costruttore, pieno di rimorso, si confidò con un religioso della zona che gli suggerì di far attraversare il ponte per primo a un maiale (o, in altre versioni, a un cane). Il Diavolo, furioso per l’inganno, scomparve nelle acque del fiume, dopo aver battuto rabbiosamente il piede caprino sulla roccia del ponte, lasciando un’impronta ancora visibile al giorno d’oggi.
1 ora di auto da Villa Giulia BnB