Address
Viale Michelangelo Buonarroti 155
55049 Viareggio (LU) – ITALY
Contact us
Phone: 3334669755 | 3334669756
Mail: villagiuliabnb@gmail.com
Address
Viale Michelangelo Buonarroti 155
55049 Viareggio (LU) – ITALY
Contact us
Phone: 3334669755 | 3334669756
Mail: villagiuliabnb@gmail.com
Se sei un ciclista, dovresti passare di qui. Questo bar è in una posizione davvero strategica. Alla fine della salita da Camaiore verso Lucca, troverai questo bar in cima al passo. È un bar accogliente con ogni tipo di attività,…
Villa Giulia offre diversi tour in Toscana in collaborazione con “Come and See Italy”, tutti con partenza da Viareggio, dove verrete prelevati dall’agente di “Come and See Italy”. Tra i vari tour, Come and See Italy offre: Per conoscere dettagli,…
Gualdo è un paesino molto piccolo in cima a una collina/montagna, da cui si gode di una splendida vista sulle montagne e sul mare. È anche un po’ più fresco di Lucca. Accanto alla chiesa di Gualdo si trova questo…
Poco prima di entrare a Seravezza bisogna svoltare a sinistra in Via Michelangelo Buonarroti, che poi svolta in Via Monte Altissimo in direzione Malbacco. Ci sono 5 cascate proprio sulla strada. E gli ultimi due sono i più belli. Ma…
Giacomo è un ristorante dove andiamo quando c’è qualcosa da festeggiare. È un po’ più caro dei ristoranti normali, ma il cibo è ottimo e il posto è come una favola. Si può mangiare all’aperto sotto i banani in un…
Fernando Botero, famoso in tutto il mondo per le sue opere con personaggi che potremmo definire “tondi”, è un pittore e scultore colombiano, nato a Medellin nel 1932 e innamorato di Pietrasanta. Un amore scoppiato durante alcuni periodi trascorsi in…
sono una serie di cinque antichi villaggi di pescatori arroccati sulla Riviera Ligure, appena a sud di Genova, nel nord-ovest dell’Italia. Fino a poco tempo fa i minuscoli villaggi erano collegati solo da mulattiere e accessibili solo tramite ferrovia o…
Puccini è considerato uno dei migliori compositori d’opera della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo. Sebbene sia stato quasi immediatamente elogiato come compositore d’opera dal pubblico, dovette attendere a lungo per ottenere il riconoscimento della critica. La sensazione…
Il ponte della Maddalena unisce le due sponde del fiume Serchio nel paese di Borgo a Mozzano. La sua costruzione risale ai tempi della contessa Matilde di Canossa (1046-1115) che ebbe grande influenza e potere in questa area della Toscana…
È un piccolo comprensorio sciistico negli Appennini Centrali che comprende circa 15 km di piste per sci e snowboard, un’area per bob e slittini, e vari percorsi che si snodano tra boschi di faggio e ampi spazi dove si può…
Nel cuore delle montagne di Pistoia, è un paradiso per gli amanti dello sci e per i fanatici dell’inverno. È la più grande area sciistica del centro Italia ed è ben conosciuta nel Paese per la qualità delle sue piste,…
La Chiesa fu costruita dai monaci benedettini nell’ottavo secolo d.C. e crebbe sempre più in importanza e frequenza nel corso degli anni. Ubicata lungo la via Francigena, al tempo percorsa da folle di pellegrini in viaggio verso Roma, venne ampliata…
Un bellissimo paesino di montagna. Ce ne sono diversi, ma Casoli ha qualcosa di molto speciale. Questo è il villaggio dove è nato il fondatore degli Sgraffiti, Murabito. Gli Sgraffiti sono l’applicazione di diversi strati di colore su un muro…
Dopo una passeggiata alle cascate di Candalla è bello fare un buon pasto, se lo si desidera. La cucina è tradizionale ma molto gustosa. Il ristorante dispone di un proprio parcheggio. Via Nuova 1641, 55041 Camaiore, +39 584 989 289