Address
Viale Michelangelo Buonarroti 155
55049 Viareggio (LU) – ITALY
Contact us
Phone: 3334669755 | 3334669756
Mail: villagiuliabnb@gmail.com
Address
Viale Michelangelo Buonarroti 155
55049 Viareggio (LU) – ITALY
Contact us
Phone: 3334669755 | 3334669756
Mail: villagiuliabnb@gmail.com
Fin dal 1900, i più grandi artisti toscani sono venuti in Versilia per godersi le spiagge, le pinete e la brezza fresca del mare durante la stagione estiva. Era il posto ideale per rilassarsi e trovare l’ispirazione per le proprie opere d’arte. Per questa ragione, sono presenti anche diverse opere architettoniche nei duomi e nelle torrette, decorati con oggetti a forma di fiore, tipici del periodo.
Con l’arrivo dei signorotti e della classe media, desiderosi di fuggire dal caldo di città come Firenze, Lucca e Siena, gli stabilimenti balneari in tipico stile liberty cominciarono a prendere vita a Viareggio. Questo fermento architettonico contribuì ad incrementare l’utilizzo di artigiani locali per completare le opere d’arte di famosi artisti.
Il Gran Caffè Margherita, lo stabilimento balneare Balena, il Caffè Concerto Eden e diversi altri palazzi sono tutti decorati con vernice e ceramica, tipico degli anni 20 e 30 del ‘900.
Dopo il rientro da Bangkok – dove lavorò per diversi anni – Galileo Chini (pittore) fondò la comunità “Arte della Ceramica” e diede un’impronta molto particolare aggiungendo saloni e pareti orientaleggianti nei lussuosi palazzi di Viareggio. Oggigiorno tali edifici sono alberghi molto costosi che hanno mantenuto intatti i dettagli artistici originali, allo stesso modo con cui è stata realizzata la ristrutturazione di Villa Giulia BnB. Alcuni di questi includono la “casa vacanza” di Galileo Chini a Lido di Camaiore, dove possono essere trovati ancora dipinti e affreschi originali in una galleria-museo dedicata a questo pittore.